Circa tmm tmm

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora tmm tmm ha creato 4 post nel blog.

CROCEVIA: L’ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE STRADALE DI LAZISE

Sulla rivista "Crocevia - Il nuovo volto della Polizia Locale" si può leggere l'articolo dedicato all'attività di Educazione Stradale sviluppato dal Comando di Polizia Locale di Lazise, con particolare menzione del ruolo fondamentale del Simulatore BICI, scritto dal Dott. Massimiliano Gianfriddo, Comandante della Polizia Locale di Lazise (VR). Di seguito riportiamo il testo completo per migliore leggibilità: "Lazise, è una località turistica situata sul lago di Garda in provincia di Verona. È una cittadina di circa 7000 abitanti che conta però nella stagione turistica una presenza di migliaia di turisti (3 milioni e 377 mila nel [...]

CROCEVIA: EDUCAZIONE STRADALE E NUOVE TECNOLOGIE

Sulla rivista "Crocevia - Il nuovo volto della Polizia Locale" si può leggere l'articolo dedicato all'importanza dei Simulatori di Guida per l'educazione e sicurezza su stradale, scritto dal Comandante Polizia Locale di Penne (PE) Cap. Natalino Matricciani . Di seguito riportiamo il testo completo per migliore leggibilità: "Ho iniziato l’esperienza lavorativa alla Polizia Locale di Penne da dodici anni e con il lavoro straordinario di tutti i miei collaboratori, ci siamo dedicati da sempre alla formazione degli studenti della nostra magnifica cittadina, attraverso corsi di educazione stradale legati al concetto di sicurezza, tutti sviluppati per favorire una sana [...]

I SIMULATORI “GUIDA TU” TRA I PREMI DEL CONCORSO DI FONDAZIONE UNIPOLIS

Oltre a Buoni acquisto per libri, materiale informatico e audio/video, Fondazione Unipolis ha assegnato anche alcuni software Simulatori Safety Drive “Guida Tu” (by Toccafondi Multimedia). Alle scuole destinatarie verranno consegnati a partire dal 9 di Maggio con prima tappa a Parma. Sono stati oltre duecento i giovani a prendere parte al contest “La sicurezza si fa strada” ideato da Fondazione Unipolis, con il progetto Sicurstrada, che si è concluso lo scorso febbraio, e che hanno complessivamente presentato oltre 30 elaborato, tra cui opere visive, testi, video e spot radiofonici. I ragazzi hanno partecipato sia individualmente che in [...]

Torna in cima