“STRADOCA” IL GIOCO DA TAVOLO PER LA VERA EDUCAZIONE STRADALE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

Codice M.E.P.A. ES003

Fai LEZIONE di educazione stradale in una classe delle ELEMENTARI, ma non sai…

COME CATTURARE LA LORO ATTENZIONE

COME INSEGNARE LORO L’EDUCAZIONE STRADALE IN MODO EFFICACE

COME FARTI RICORDARE IN MODO POSITIVO DA LORO

PER TUTTO QUESTO C’E’ STRADOCA!

Forse hai già visto altri “giochi dell’oca a tema Educazione Stradale”, ma STRADOCA NON E’ COME TUTTI GLI ALTRI.

UN NUOVO STRUMENTO PER L’EDUCAZIONE STRADALE

In un normale gioco dell’oca, tutto è affidato al caso. Che educazione può esserci, se manca il controllo sulle proprie scelte? Invece, in Stradoca, NON C’E’ SPAZIO PER IL CASO. I bambini scelgono di quanto avanzare in base alle carte che giocano dalla loro mano. Così, sono loro a decidere se finire su una casella del COMPORTAMENTO GIUSTO, CHE DA BENEFICI, o su una casella del COMPORTAMENTO SBAGLIATO, CHE DA SVANTAGGI. Grazie al collegamento giusto-benefici e sbagliato-penalità, impareranno presto quali sono i comportamenti più sicuri anche nella vita reale. EDUCAZIONE EFFICACE!

Inoltre, le CASELLE DEI COMPORTAMENTI su cui finiscono gli allievi fanno da PERFETTO TRAMPOLINO ALLE TUE SPIEGAZIONI di educazione stradale. Il gioco DIVERTE e lascia un BUON RICORDO DI TE, soprattutto se LASCERAI LA SCATOLA COME GADGET alla classe, così che possano rigiocarci quando vogliono. Una BUONA ESPERIENZA FAVORISCE LA MEMORIA di te e delle lezioni imparate.

UNA CONFEZIONE DI STRADOCA CONTIENE:

Il tabellone di gioco

Il regolamento

104 carte da gioco

(“camminare insieme”, “camminare da soli”, “camminare con nonno”, “camminare con nonna”, “camminare con papà”, “camminare con mamma”)

6 pedine per giocare fino in 6 alla volta

CON STRADOCA PUOI

Insegnare l’educazione stradale e pedonale ai più piccoli.

Guadagnare l’attenzione dei bambini con un gioco stimolante.

Avere la base perfetta per le tue spiegazioni dei comportamenti da tenere in strada.

Coinvolgere un’intera classe: ogni partita dura 5-10 minuti e possono giocare fino a 6 persone per volta.

Lasciare loro un ricordo positivo della lezione.

Lasciare loro un regalo con cui possono rigiocare, un segno del passaggio del poliziotto educatore nella classe.

Condividi, scegli tu dove!