I Simulatori “GuidaTu” al MIT
E’ del 28 Novembre l’annuncio del Ministero dei Trasporti dell’adozione di un simulatore di guida ciclistica per l’educazione alla sicurezza stradale. L’apparecchio in questione […]
tmm tmm2019-01-03T11:25:23+01:0014 Dicembre 2018|
E’ del 28 Novembre l’annuncio del Ministero dei Trasporti dell’adozione di un simulatore di guida ciclistica per l’educazione alla sicurezza stradale. L’apparecchio in questione […]
tmm tmm2018-10-03T15:07:42+02:003 Ottobre 2018|
Sul numero 9 del 2018 (pagina 48) della rivista "Crocevia - Il nuovo volto della Polizia Locale" si può leggere l'articolo dedicato all'attività di Educazione Stradale sviluppato dal Comando di Polizia Locale di Lazise, con particolare menzione del ruolo fondamentale del Simulatore BICI, scritto dal Dott. Massimiliano Gianfriddo, Comandante della Polizia Locale di Lazise (VR). Di seguito riportiamo il testo completo per migliore leggibilità: "Lazise, è una località turistica situata sul lago di Garda in provincia di Verona. È una cittadina di circa 7000 abitanti che conta però nella stagione turistica una presenza di migliaia di [...]
tmm tmm2018-06-14T11:09:51+02:0025 Maggio 2018|
Sul numero 5 del 2018 (pagina 44) della rivista "Crocevia - Il nuovo volto della Polizia Locale" si può leggere l'articolo dedicato all'importanza dei Simulatori di Guida per l'educazione e sicurezza su stradale, scritto dal Comandante Polizia Locale di Penne (PE) Cap. Natalino Matricciani . Di seguito riportiamo il testo completo per migliore leggibilità: "Ho iniziato l’esperienza lavorativa alla Polizia Locale di Penne da dodici anni e con il lavoro straordinario di tutti i miei collaboratori, ci siamo dedicati da sempre alla formazione degli studenti della nostra magnifica cittadina, attraverso corsi di educazione stradale legati al concetto di [...]
tmm tmm2018-06-14T11:36:00+02:009 Maggio 2018|
Oltre a Buoni acquisto per libri, materiale informatico e audio/video, Fondazione Unipolis ha assegnato anche alcuni software Simulatori Safety Drive “Guida Tu” (by Toccafondi Multimedia). Alle scuole destinatarie verranno consegnati a partire dal 9 di Maggio con prima tappa a Parma. Sono stati oltre duecento i giovani a prendere parte al contest “La sicurezza si fa strada” ideato da Fondazione Unipolis, con il progetto Sicurstrada, che si è concluso lo scorso febbraio, e che hanno complessivamente presentato oltre 30 elaborato, tra cui opere visive, testi, video e spot radiofonici. I ragazzi hanno partecipato sia individualmente che in [...]
toccafondimultimedia2018-05-09T16:17:04+02:0014 Marzo 2018|
Sul numero di oggi 14 Marzo 2018, pagina 23, quarta colonna da sinistra in basso, si può leggere l'articolo dedicato alla ricerca sui Simulatori "Guida Tu" per la sicurezza su strada. Di seguito riportiamo il testo completo per migliore leggibilità: Occorre arrivare a Limite sull'Arno (Firenze) per trovare Toccafondi Multimedia, una realtà imprenditoriale che da quasi 30 anni sviluppa software didattici per tutte le patenti con olre 1.000 autoscuole clienti in Italia. Il CEO Daniele Toccafondi si è ricavato una posizione di rilievo nella ricerca e sviluppo nella prevenzione e sicurezza stradale, realizzando hardware e software, [...]
toccafondimultimedia2018-05-09T15:56:05+02:0021 Febbraio 2018|
Ormai è all’ordine del giorno trovare la cronaca dei giornali letteralmente tappezzata di articoli su incidenti causati da comportamenti scorretti dei conducenti. E’ in quest’ottica che informazione, condivisione, organizzazione e formazione giocano un ruolo essenziale per la prevenzione. Questi i temi trattati al Police Winter Forum nelle giornate del 22 e 23 febbraio, appuntamento annuale dedicato a dirigenti, funzionari e amministratori di entri locali. Con Toccafondi Multimedia saremo presenti presso lo stand riservato in qualità di Sponsor ufficiale, dove sarà a disposizione di tutti il Simulatore “Guida Tu” BICI, unico in Europa, strumento oggi fondamentale nella [...]
toccafondimultimedia2018-05-09T16:11:41+02:008 Febbraio 2018|
l nostro CEO Daniele Toccafondi è intervenuto al convegno "Giovani al confine tra strada reale e virtuale", parlando del ruolo sempre maggiore che i simulatori di guida giocano nella prevenzione e sicurezza stradale. Attraverso le tecnologie più aggiornate il simulatore di guida contribuisce attivamente a migliorare la preparazione dei nuovi autisti che arrivano su strada con la patente nuova fiammante. L'educazione stradale oggi assume un ruolo sempre più importante nell'imprinting che i giovani ricevono durante il corso di guida, e contribuisce ad aumentare la consapevolazze sui rischi che autisti e pedoni corrono su strada, nell'ottica di [...]